Shut Up, I'm Talking (eBook)

Shut Up, I'm Talking (eBook)

Gregory Levey
Gregory Levey
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781416593799
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Shut Up, I'm Talking is a smart, hilarious insider take on Israeli politics that reads like the bastard child of Thomas Friedman and David Sedaris. Now a political writer for Salon, Gregory Levey stumbled into a job as speechwriter for the Israeli delegation to the United Nations at age twenty-five and suddenly found himself, like a latter-day Zelig, in the company of foreign ministers, U.S. senators, and heads of state. Much to his surprise, he was soon attending U.N. sessions and drafting official government statements. The situation got stranger still when he was transferred to Jerusalem to write speeches for Prime Minister Ariel Sharon. Shut Up, I'm Talking is a startling account of Levey's journey into the nerve center of Middle Eastern politics at one of the most turbulent times in Israeli history. During his three years in the Israeli government, the Second Intifada continued on in fits and starts, Yasser Arafat died, Hamas came to power, and Ariel Sharon fell into a coma. Levey was repeatedly thrust into highly improbable situations -- from being the sole "Israeli" delegate (even though he's Canadian) at the U.N. General Assembly, with no idea how "his" country wanted to vote; to nearly inciting an international incident with his high school French translation of an Arab diplomat's anti-Israel remarks; to communicating with Israeli intelligence about the suspected perpetrators of suicide bombings; to being offered leftover salami from Ariel Sharon's lunch. As Levey got better acquainted with the personalities in the government's inner sanctum, he witnessed firsthand the improvisational and ridiculously casual nature of the country's behind-the-scenes leadership -- and realized that he wasn't the only one faking his way through politics. With sharp insight and great appreciation for the absurd, Levey offers the first-ever look inside Israel's politics from the perspective of a complete outsider, ultimately concluding that the Israeli government is no place for a nice Jewish boy.