I'll Never Be French (no matter what I do) (eBook)

I'll Never Be French (no matter what I do) (eBook)

Mark Greenside
Mark Greenside
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Atria Books
Codice EAN: 9781416587132
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a story that stands above the throngs of travel memoirs, full of gorgeous descriptions of Brittany and at times hysterical encounters with the locals, Mark Greenside describes his initially reluctant travels in this "heartwarming story" (San Francisco Chronicle) where he discovers a second life. When Mark Greenside—a native New Yorker living in California, political lefty, writer, and lifelong skeptic—is dragged by his girlfriend to a tiny Celtic village in Brittany at the westernmost edge of France in Finistère, or what he describes as "the end of the world," his life begins to change. In a playful, headlong style, and with enormous affection for the Bretons, Greenside shares how he makes a life for himself in a country where he doesn't speak the language or understand the culture. He gradually places his trust in the villagers he encounters—neighbors, workers, acquaintances—and he's consistently won over and surprised as he manages to survive day-to-day trials. From opening a bank account and buying a house to removing a beehive from the chimney, he begins to learn the cultural ropes, live among his neighbors, and make new friends. Until he came to this town, Greenside was lost, moving through life without a plan, already in his 40s with little money and no house. He lived as a skeptic who seldom trusts others and has an inclination to be alone. So when he settles into the rhythm of this new French culture—against the backdrop of Brittany's streets surrounded by gorgeous architecture and breathtaking landscapes—not only does he find a home and meaningful relationships in this French countryside, he finds himself. I'll Never Be French (no matter what I do) is both a new beginning and a homecoming for Greenside. It is a memoir about fitting in, not standing out; being part of something larger, not being separate from it; following, not leading. It explores the joys and adventures of living a double life. He has never regretted his journey and, as he advises to those searching for their next adventure, neither will you.