The Teaching Gap (eBook)

The Teaching Gap (eBook)

Hiebert JamesW. Stigler James
Hiebert JamesW. Stigler James
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781416586388
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Comparing math teaching practices in Japan and Germany with those in the United States, two leading researchers offer a surprising new view of teaching and a bold action plan for improving education inside the American classroom. For years our schools and children have lagged behind international standards in reading, arithmetic, and most other areas of academic achievement. It is no secret that American schools are in dire need of improvement, and that education has become our nation's number-one priority. But even though almost every state in the country is working to develop higher standards for what students should be learning, along with the means for assessing their progress, the quick-fix solutions implemented so far haven't had a noticeable impact. The problem, as James Stigler and James Hiebert explain, is that most efforts to improve education fail because they simply don't have any impact on the quality of teaching inside classrooms. Teaching, they argue, is cultural. American teachers aren't incompetent, but the methods they use are severely limited, and American teaching has no system in place for getting better. It is teaching, not teachers, that must be changed. In The Teaching Gap, the authors draw on the conclusions of the Third International Mathematics and Science Study (TIMSS) -- an innovative new study of teaching in several cultures -- to refocus educational reform efforts. Using videotaped lessons from dozens of randomly selected eighth-grade classrooms in the United States, Japan, and Germany, the authors reveal the rich, yet unfulfilled promise of American teaching and document exactly how other countries have consistently stayed ahead of us in the rate their children learn. Our schools can be restructured as places where teachers can engage in career-long learning and classrooms can become laboratories for developing new, teaching-centered ideas. If provided the time they need during the school day for collaborative lesson study and plan building, teachers will change the way our students learn. James Stigler and James Hiebert have given us nothing less than a "best practices" for teachers -- one that offers proof that how teachers teach is far more important than increased spending, state-of-the-art facilities, mandatory homework, or special education -- and a plan for change that educators, teachers, and parents can implement together.