Hippocrates'Shadow (eBook)

Hippocrates'Shadow (eBook)

H. Newman M. D. David
H. Newman M. D. David
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Scribner
Codice EAN: 9781416580294
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Everyone knows of the Hippocratic Oath, the famous invocation sworn by all neophyte physicians. But most don't realize that the father of modern medicine was an avid listener and a constant bedside presence. Hippocrates believed in the doctor-patient connection and gained worldwide renown for championing science over mysticism while respecting and advocating the potency of human healing. Today, argues Dr. David H. Newman, medicine focuses narrowly on the rewards of technology and science, exaggerating their benefits and ignoring or minimizing their perils. Dr. Newman sees a disconnect between doctor and patient, a disregard for the healing power of the bond, and, ultimately, a disconnect between doctors and their Oath. The root of this divergence, writes Dr. Newman, lies in the patterns of secrecy and habit that characterize the "House of Medicine," modern medicine's entrenched and carefully protected subculture. In reflexive, often unconscious defense of this subculture, doctors and patients guard medical authority, cling to tradition, and yield to demands that they do something or prescribe something. The result is a biomedical culture that routinely engages in unnecessary and inefficient practices, and leaves both patient and doctor dissatisfied. While demonstrating an abiding respect for, and a deep understanding of, the import of modern science, Dr. Newman reviews research that refutes common and accepted medical wisdom. He cites studies that show how mammograms may cause more harm than good; why antibiotics for sore throats are virtually always unnecessary and therefore dangerous; how cough syrup is rarely more effective than a sugar pill; the power and paradox of the placebo effect; how statistics and studies themselves are frequently deceptive; and why CPR is violent, invasive -- and almost always futile. Through an engaging, deeply researched, and eloquent narrative laced with rich and riveting case studies, Newman cuts to the heart of what really works -- and doesn't -- in medicine and rebuilds the bridge between physicians and their patients.