Danger and Opportunity (eBook)

Danger and Opportunity (eBook)

Edward P. Djerejian
Edward P. Djerejian
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Threshold Editions
Codice EAN: 9781416580256
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Edward P. Djerejian arrived in Beirut for his first Foreign Service assignment, the city was a thriving metropolis, a nexus for a diversity of religious beliefs, political ideas, and cultural practices. More than forty years since, the broader Middle East region is undergoing significant change in the face of a deep-rooted con-frontation between the forces of reaction and modernity in the rapidly growing Muslim populations. Serious deficits in education, political participation, economic progress, and human rights are exacerbated by unresolved conflicts in Iraq, Afghanistan, and Kashmir, and between Arabs and Israelis. Djerejian, an American diplomat who served eight presidents, both Democratic and Republican, from John F. Kennedy to William Jefferson Clinton, publicly shares for the first time intimate details and colorful anecdotes of his service in the Middle East. During his tenure, he developed close professional relationships with many of the region's secular and religious leaders and was a key advisor to Washington's highest-ranking officials and political leaders. He was instrumental in formulating U.S. policy in the region, and participated actively in Arab-Israeli peace negotiations, the release of U.S. hostages in Lebanon, and the formation of the U.S.-led coalition against Saddam Hussein's invasion of Kuwait. A leading expert on the Middle East, Djerejian asserts that Americans are confronted with one of the most important challenges of our time: the struggle of ideas between the forces of extremism and moderation in the Arab and Muslim world. Mistakenly assuming that radical political ideologies fell with communism at the end of the Cold War, policy makers are employing insufficient strategies to promote the important political, economic, commercial, cultural, and security interests that the United States -- and the rest of the world -- have in the region. Djerejian explains what has gone wrong with U.S. policy and suggests a way forward for future admin-istrations. The United States must learn to deal with the complex religious, ethnic, and cultural factors at play in the Middle East. We must not impose our own political structure on the Arab and Muslim world, but we can help marginalize the radicals and champion a democratic way of life in conformity with the cultural context of the region's own mainstream values and ideals. In his captivating and illuminating book -- the only one of its kind to address the full scope of issues that U.S. leaders face in the Middle East -- Djerejian outlines specific coherent strategies necessary to respond effectively to the imminent danger and dynamic opportunity presented by the struggle within the Islamic world.