Deathride (eBook)

Deathride (eBook)

Mosier John
Mosier John
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781416577027
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Originally published as Deathride, this is the true story of the Eastern Front in World War II, emphasizing how close Germany came to winning and the USSR to losing; the severity of the Soviet losses, which have been minimized due to Soviet propaganda; and the importance of the Allied invasions of North Africa and Sicily, among other factors, in forcing Hitler to re-deploy troops, saving the Soviets from disaster. The German invasion of the Soviet Union on June 22, 1941, began a war that lasted nearly four years and created by far the bloodiest theater in World War II. In the conventional narrative of this war, Hitler was defeated by Stalin because, like Napoleon, he underestimated the size and resources of his enemy. In fact, says historian John Mosier, Hitler came very close to winning and lost only because of the intervention of the western Allies. Stalin’s great triumph was not winning the war, but establishing the prevailing interpretation of the war. The Great Patriotic War, as it is known in Russia, would eventually prove fatal, setting in motion events that would culminate in the collapse of the Soviet Union. Mosier argues that the Soviet losses in World War II were unsustainable and would eventually have led to defeat. The Soviet Union had only twice the population of Germany at the time, but it was suffering a casualty rate more than two and a half times the German rate. Because Stalin had a notorious habit of imprisoning or killing anyone who brought him bad news (and often their families as well), Soviet battlefield reports were fantasies, and the battle plans Soviet generals developed seldom responded to actual circumstances. In this respect the Soviets waged war as they did everything else: through propaganda rather than actual achievement. What saved Stalin was the Allied decision to open the Mediterranean theater. Once the Allies threatened Italy, Hitler was forced to withdraw his best troops from the eastern front and redeploy them. In addition, the Allies provided heavy vehicles that the Soviets desperately needed and were unable to manufacture themselves. It was not the resources of the Soviet Union that defeated Hitler but the resources of the West. In this provocative revisionist analysis of the war between Hitler and Stalin, Mosier provides a dramatic, vigorous narrative of events as he shows how most previous histories accepted Stalin’s lies and distortions to produce a false sense of Soviet triumph. Thisis the real story of the Eastern Front, fresh and different from what we thought we knew.