A Billion Lives (eBook)

A Billion Lives (eBook)

Jan Egeland
Jan Egeland
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781416561316
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Called "the world's conscience" and one of the 100 most influential people of our time by Time magazine, Jan Egeland has been the public face of the United Nations. As Undersecretary-General for Humanitarian Affairs, he was in charge of the Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA) for three and a half years. One of the bravest and most adventuresome figures on the international scene, Egeland takes us to the frontlines of war and chaos in Iraq, to scenes of ethnic cleansing in Darfur, to the ground zeroes of famine, earthquakes, and tsunamis. He challenges the first world to act. A Billion Lives is his on-the-ground account of his work in the most dangerous places in the world, where he has led relief efforts, negotiated truces with warlords, and intervened in what many had thought to be hopeless situations. As one of Secretary-General Kofi Annan's closest advisers, Jan Egeland was at the heart of crises during a difficult period in UN history, when the organization was plagued by the divisive aftermath of the Iraq war, the Oil-for-Food scandal, and terror attacks against UN workers. On the day Egeland came to New York to take up his job, the UN building in Baghdad was destroyed by a huge bomb, killing one of his predecessors, Sergio de Mello. Two months later Annan sent Egeland to Iraq to judge whether the UN could keep a presence there. Since that first mission to Baghdad, Egeland has been envoy to such places as Darfur, Eastern Congo, Lebanon, Gaza, Northern Israel, Northern Uganda, and Colombia. He coordinated the massive international relief efforts after the Indian Ocean tsunami and South Asian earthquake. As a negotiator and activist, Egeland is famous for direct language, whether he's addressing warlords, guerrilla leaders, generals, or heads of state. A Billion Lives is his passionate, adventure-filled eyewitness account of the catastrophes the world faces. And so Egeland writes that he has met the best and worst among us, has "confronted warlords, mass murderers, and tyrants, but [has] met many more peacemakers, relief workers, and human rights activists who risk their lives at humanity's first line of defense." In spite of the desperate need of so many, Egeland is convinced that, "For the vast majority of people, the world is getting better, that there is more peace, more people fed and educated, and fewer forced to become refugees than a generation ago. So there is reason for optimism," he concludes in this groundbreaking book that does not flinch but holds out reasons for hope.