The Edge of Evolution (eBook)

The Edge of Evolution (eBook)

Michael J. Behe
Michael J. Behe
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9781416559047
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Michael J. Behe's first book, Darwin's Black Box, was published in 1996, it launched the intelligent design movement. Critics howled, yet hundreds of thousands of readers -- and a growing number of scientists -- were intrigued by Behe's claim that Darwinism could not explain the complex machinery of the cell. Now, in his long-awaited follow-up, Behe presents far more than a challenge to Darwinism: He presents the evidence of the genetics revolution -- the first direct evidence of nature's mutational pathways -- to radically redefine the debate about Darwinism. How much of life does Darwin's theory explain? Most scientists believe it accounts for everything from the machinery of the cell to the history of life on earth. Darwin's ideas have been applied to law, culture, and politics. But Darwin's theory has been proven only in one sense: There is little question that all species on earth descended from a common ancestor. Overwhelming anatomical, genetic, and fossil evidence exists for that claim. But the crucial question remains: How did it happen? Darwin's proposed mechanism -- random mutation and natural selection -- has been accepted largely as a matter of faith and deduction or, at best, circumstantial evidence. Only now, thanks to genetics, does science allow us to seek direct evidence. The genomes of many organisms have been sequenced, and the machinery of the cell has been analyzed in great detail. The evolutionary responses of microorganisms to antibiotics and humans to parasitic infections have been traced over tens of thousands of generations. As a result, for the first time in history Darwin's theory can be rigorously evaluated. The results are shocking. Although it can explain marginal changes in evolutionary history, random mutation and natural selection explain very little of the basic machinery of life. The "edge" of evolution, a line that defines the border between random and nonrandom mutation, lies very far from where Darwin pointed. Behe argues convincingly that most of the mutations that have defined the history of life on earth have been nonrandom. Although it will be controversial and stunning, this finding actually fits a general pattern discovered by other branches of science in recent decades: The universe as a whole was fine-tuned for life. From physics to cosmology to chemistry to biology, life on earth stands revealed as depending upon an endless series of unlikely events. The clear conclusion: The universe was designed for life.