Pathfinder (eBook)

Pathfinder (eBook)

David Blakeley
David Blakeley
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Orion
Codice EAN: 9781409144113
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nine men. 2,000 enemies. No back-up. No air support. No rescue. No chance... First in - the official motto of one of the British Army's smallest and most secretive units, 16 Air Assault Brigade's Pathfinder Platoon. Unofficially, they are the bastard son of the SAS. And like their counterparts in Hereford, the job of the Pathfinders is to operate unseen and undetected deep behind enemy lines. When British forces deployed to Iraq in 2003, Captain David Blakeley was given command of a reconnaissance mission of such critical importance that it could change the course of the war. It's the story of nine men, operating alone and unsupported, fifty miles ahead of a US Recon Marine advance and head straight into a hornets nest, teeming with thousands of heavily-armed enemy forces. This is the first account of that extraordinary mission - abandoned by coalition command, left with no option but to fight their way out of the enemy's backyard. And it provides a gripping insight into the Pathfinders themselves, a shadowy unit, just forty-five men strong, that plies its trade from the skies. Trained to parachute in to enemy territory far beyond the forward edge of battle - freefalling from high altitude breathing bottled oxygen and employing the latest skydiving technology - the PF are unique. Because of new rules introduced since the publication of Bravo Two Zero, there have been no first-hand accounts of British Special Forces waging modern-day warfare for nearly a decade. And no member of the Pathfinders has ever told their story before. Until now. Pathfinder is the only first-hand account of a UKSF mission to emerge for nearly a generation. And it could be the last.