Benjamin Britten (eBook)

Benjamin Britten (eBook)

Neil Powell
Neil Powell
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Cornerstone Digital
Codice EAN: 9781409038245
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Benjamin Britten was the greatest English composer of the twentieth century and one of the outstanding musicians of his age. Born in Lowestoft, Suffolk, in 1913, Britten was the youngest child of a dentist father and amateur musician mother. After studying at the Royal College of Music, he became a vital part of London’s creative and intellectual life during the 1930s, collaborating with W. H. Auden and meeting his lifelong partner, the tenor Peter Pears. At the outbreak of the Second World War, Britten and Pears were already in America, earning a precarious living as freelance musicians before re-crossing the Atlantic by ship in the perilous days of 1942. But the east coast of England was where Britten, as he himself said, belonged: this was where he returned to write his most famous opera, Peter Grimes, and – with Pears and Eric Crozier – to found the Aldeburgh Festival in 1948. In the years that followed, his worldwide reputation grew steadily, helped by a busy schedule of international tours and, for many, crowned by the extraordinary success of his War Requiem. Meanwhile, his festival went from strength to strength, its progress symbolised by the opening of Snape Maltings Concert Hall in 1967. Britten was a mass of paradoxes: a solitary, introspective thinker who came to ebullient life in the company of young people, for whom he composed some of his most memorable works; a man of the political left who was on the friendliest terms with members of the royal family; a composer inspired by some of the twentieth century’s deepest preoccupations who combined innovation with a profound understanding of musical tradition. Devoted to his friends, protégés and fellow musicians, he was, above all, someone who lived for music. Neil Powell’s book is the landmark biography for Britten’s centenary year: a subtle and moving portrait of a brilliant, complex and ultimately loveable man.