Penelope Fitzgerald (eBook)

Penelope Fitzgerald (eBook)

Hermione Lee
Hermione Lee
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage Digital
Codice EAN: 9781409029946
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the James Tait Black Prize for Biography 2014 Winner of the Plutarch Award for Best Biography New York Times Book Review’s 10 Best Books of the Year Penelope Fitzgerald (1916–2000) was a great English writer, who would never have described herself in such grand terms. Her novels were short, spare masterpieces, self-concealing, oblique and subtle. She won the Booker Prize for her novel Offshore in 1979, and her last work, The Blue Flower, was acclaimed as a work of genius. The early novels drew on her own experiences – a boat on the Thames in the 1960s; the BBC in war time; a failing bookshop in Suffolk; an eccentric stage-school. The later ones opened out to encompass historical worlds which, magically, she seemed to possess entirely: Russia before the Revolution; post-war Italy; Germany in the time of the Romantic writer Novalis. Fitzgerald’s life is as various and as cryptic as her fiction. It spans most of the twentieth century, and moves from a Bishop’s Palace to a sinking barge, from a demanding intellectual family to hardship and poverty, from a life of teaching and obscurity to a blaze of renown. She was first published at sixty and became famous at eighty. This is a story of lateness, patience and persistence: a private form of heroism. Loved and admired, and increasingly recognised as one of the outstanding novelists of her time, she remains, also, mysterious and intriguing. She liked to mislead people with a good imitation of an absent-minded old lady, but under that scatty front were a steel-sharp brain and an imagination of wonderful reach. This brilliant account – by a biographer whom Fitzgerald herself admired – pursues her life, her writing, and her secret self, with fascinated interest.