Too Important for the Generals (eBook)

Too Important for the Generals (eBook)

Allan Mallinson
Allan Mallinson
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Transworld Digital
Codice EAN: 9781409011002
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘War is too important to be left to the generals’ snapped future French prime minister Georges Clemenceau on learning of yet another bloody and futile offensive on the Western Front. One of the great questions in the ongoing discussions and debate about the First World War is why did winning take so long and exact so appalling a human cost? After all this was a fight that, we were told, would be over by Christmas. Now, in his major new history, Allan Mallinson, former professional soldier and author of the acclaimed 1914: Fight the Good Fight, provides answers that are disturbing as well as controversial, and have a contemporary resonance. He disputes the growing consensus among historians that British generals were not to blame for the losses and setbacks in the ‘war to end all wars’ – that, given the magnitude of their task, they did as well anyone could have. He takes issue with the popular view that the ‘amateur’ opinions on strategy of politicians such as Lloyd George and, especially, Winston Churchill, prolonged the war and increased the death toll. On the contrary, he argues, even before the war began Churchill had a far more realistic, intelligent and humane grasp of strategy than any of the admirals or generals, while very few senior officers – including Sir Douglas Haig – were up to the intellectual challenge of waging war on this scale. And he repudiates the received notion that Churchill’s stature as a wartime prime minister after 1940 owes much to the lessons he learned from his First World War ‘mistakes’ – notably the Dardanelles campaign – maintaining that in fact Churchill’s achievement in the Second World War owes much to the thwarting of his better strategic judgement by the ‘professionals’ in the First – and his determination that this would not be repeated. Mallinson argues that from day one of the war Britain was wrong-footed by absurdly faulty French military doctrine and paid, as a result, an unnecessarily high price in casualties. He shows that Lloyd George understood only too well the catastrophically dysfunctional condition of military policy-making and struggled against the weight of military opposition to fix it. And he asserts that both the British and the French failed to appreciate what the Americans’ contribution to victory could be – and, after the war, to acknowledge fully what it had actually been.