Coventry (eBook)

Coventry (eBook)

Frederick Taylor
Frederick Taylor
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781408860274
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At a few minutes past seven on the evening of Thursday, 14 November 1940, the historic industrial city of Coventry was subjected to the longest, most devastating air raid Britain had yet experienced. Only after eleven hours of continual bombardment by the German Luftwaffe could its people emerge from their half-sunk Anderson shelters and their cellars, from under their stairs or kitchen tables, to venture up into their wounded city. That long night of destruction marked a critical moment in the Second World War. It heralded a new kind of air warfare, one which abandoned the pursuit of immediate military goals and instead focused on obliterating all aspects of city life. It also provided the push America needed to join Britain in the war. But while the Coventry raid was furiously condemned publically, such effective enemy tactics provided Britain's politicians and military establishment with a 'blueprint for obliteration', to be adapted and turned against Germany. A merciless four-year war of attrition had begun. In this important work of history Frederick Taylor draws upon numerous sources, including eye witness interviews from the archives of the BBC which are published here for the first time, to reveal the true repercussions of the bombing of Coventry in 1940. He teases out the truth behind the persistent rumours and conspiracy theories that Churchill knew the raid was coming, assesses this significant turning point in modern warfare, looks at how it affected Britain's status in the war, and considers finally whether this attack really could provide justification for the horror of Dresden, 1945.