Eleanor Marx (eBook)

Eleanor Marx (eBook)

Rachel Holmes
Rachel Holmes
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781408843239
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The extraordinary and dramatic biography of the first modern feminist, who spent her entire life fighting for the principle of equality **'**Gripping ... Most lives would be overshadowed by such a melodramatic end. But Marx's life was so much more than a murder mystery, as Rachel Holmes's gripping and vividly told biography demonstrates' Sunday Times **'**Superb ... The story of this remarkable life is so well told, with a rare combination of pace, verve and scholarship' Jeanette Winterson, Daily Telegraph Unrestrained by convention, lion-hearted and free, Eleanor Marx (1855-98) was an exceptional woman. Hers was the first English translation of Flaubert's Mme Bovary. She pioneered the theatre of Henrik Ibsen*.* She was the first woman to lead the British dock workers' and gas workers' trades unions. For years she worked tirelessly for her father, Karl Marx, as personal secretary and researcher. Later she edited many of his key political works, and laid the foundations for his biography. But foremost among her achievements was her pioneering feminism. For her, sexual equality was a necessary precondition for a just society. Drawing strength from her family and their wide circle, including Friedrich Engels and Wilhelm Liebknecht, Eleanor Marx set out into the world to make a difference – her favourite motto: 'Go ahead!' With her closest friends - among them, Olive Schreiner, Havelock Ellis, George Bernard Shaw, Will Thorne and William Morris - she was at the epicentre of British socialism. She was also the only Marx to claim her Jewishness. But her life contained a deep sadness: she loved a faithless and dishonest man, the academic, actor and would-be playwright Edward Aveling. Yet despite the unhappiness he brought her, Eleanor Marx never wavered in her political life, ceaselessly campaigning and organising until her untimely end, which – with its letters, legacies, secrets and hidden paternity – reads in part like a novel by Wilkie Collins, and in part like the modern tragedy it was. Rachel Holmes has gone back to original sources to tell the story of the woman who did more than any other to transform British politics in the nineteenth century, who was unafraid to live her contradictions.