Dr Jack (eBook)

Dr Jack (eBook)

Jeremy Josephs
Jeremy Josephs
Prezzo:
€ 3,76
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,76
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Paperbacks
Codice EAN: 9781408836248
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the backstreets of Calcutta, shielded from the scorching sun by a tattered tarpaulin, mothers clutching semi-conscious, emaciated babies, and adults and children with missing or gangrenous limbs or suffering from tuberculosis or leprosy, queue in their hundreds to see Dr Jack Preger. On a stretch of pavement measuring two metres by thirty he runs a unique clinic. His patients are the destitute and the dispossessed, those who live and die on the streets. The clinic has survived for over a decade, in spite of official disapproval, and will soon be ministering to its 20,000th family. Born and brought up in an orthodox Jewish family near Manchester, as a young adult Preger converted to Catholicism. In 1972 he qualified as a doctor and immediately left to set up a clinic in Bangladesh. Seven years later he was expelled after exposing a government-masterminded racket involving the illegal export of babies for adoption. Undeterred, he set off again the following year to begin his now legendary work in Calcutta. Preger is a man of paradox. To the West Bengali authorities, he is an embarrassment and a nuisance, continually campaigning against official corruption, permanently awaiting trial for practicing without a licence, and vowing to fight the threatened closure of his clinic and resist deportation even at the risk of imprisonment. To the people of Calcutta, whose desperate suffering he struggles tirelessly to alleviate, he is a 'living saint'. A self-confessed manic depressive, Preger relies on his work to sustain him. His two broken marriages - and two deserted children - bespeak a turbulent personal life which he finds difficult to reconcile with his reputation as a paragon of virtue. 'I am certainly no saint - nor have I ever been... A lot of the things that people imagine about someone like myself are just projected fantasies. The fact is that I happen to work with poor people. To me it's the most natural thing in the world.'