Don't Shoot (eBook)

Don't Shoot (eBook)

David M. Kennedy
David M. Kennedy
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781408828892
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The remarkable story of David Kennedy's crusade to combat America's plague of gang- and drug-related violence - with methods that have been astonishingly effective across the country. 'If you want to read a book on urban gangs and find out why they exist and why they kill each other, read this ... this is a sociology book, but it's like immersing yourself in The Wire ... When Kennedy says something, you believe him' Scotsman Gang- and drug-related inner-city violence, with its attendant epidemic of incarceration, is the defining crime problem in our country. In some neighborhoods in America, one out of every two hundred young black men is shot to death every year, and few initiatives of government and law enforcement have made much difference. But when David Kennedy, a self-taught and then-unknown criminologist, engineered the "Boston Miracle" in the mid-1990s, he pointed the way toward what few had imagined: a solution. Don't Shoot tells the story of Kennedy's long journey. Riding with beat cops, hanging with gang members, and stoop-sitting with grandmothers, Kennedy found that all parties misunderstood each other, caught in a spiral of racialized anger and distrust. He envisioned an approach in which everyone-gang members, cops, and community members-comes together in what is essentially a huge intervention. Offenders are told that the violence must stop, that even the cops want them to stay alive and out of prison, and that even their families support swift law enforcement if the violence continues. In city after city, the same miracle has followed: violence plummets, drug markets dry up, and the relationship between the police and the community is reset. This is a landmark book, chronicling a paradigm shift in how we address one of America's most shameful social problems. A riveting, page-turning read, it combines the street vérité of The Wire, the social science of Gang Leader for a Day, and the moral urgency and personal journey of Fist Stick Knife Gun. But unlike anybody else, Kennedy shows that there could be an end in sight.