The Big Questions (eBook)

The Big Questions (eBook)

Lou Marinoff
Lou Marinoff
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781408807279
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Professor Lou Marinoff's first book drew on the wisdom of the great philosophers to solve our everyday problems, launching a movement that restored philosophy to what it once was: useful in all walks of life. Now, in The Big Questions, he takes the concept to the next level, applying centuries of philosophy and great literature to answer central questions of modern existence. Urging us not to accept victimhood as the by-product of modern life, Professor Marinoff uses specific case studies from his counseling practice to show how wisdom from the great thinkers can help us define our own philosophy, and thereby reclaim our sense of well-being. He asks and answers questions that go to the heart of the human condition: How do we know what is right? How can we cope with change? Why can't we all get along? And, most centrally, how can we use the centuries of wisdom that have come before us to help us answer these questions and feel at ease in the world? Accessible, entertaining, and profoundly useful, The Big Questions mixes wisdom from the great thinkers with specific case studies to illuminate how a shift in perspective can truly be life changing. Lou Marinoff is the author of the international hit Plato, Not Prozac!, which has been published in twenty languages. A professor of philosophy at the City College of New York, Marinoff is also the founding president of the American Philosophical Practitioners Association. Praise for Plato, Not Prozac: 'What exactly is philosophical practice? Marinoff calls it 'therapy for the sane.' In a nutshell, it's using the 2,500-year-old tradition of philosophy to solve everyday problems, like work, relationship and family issues. It's a return to what philosophy was meant to be - a guideline for a way of life.'-Salon.Com 'Plato, Not Prozac! looks to become the bible of the "philosophical counseling" movement.' -Philadelphia Inquirer Magazine 'The ancient think