An Ocean of Air (eBook)

An Ocean of Air (eBook)

Gabrielle Walker
Gabrielle Walker
Prezzo:
€ 14,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781408807132
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'I never knew air could be so interesting' Bill Bryson 'A wonderful lesson in how science works' Simon Singh, Daily Telegraph ____________________ We not only live in the air, we live because of it. At ground level air transforms miraculously; it wraps our planet in a blanket of warmth, while the outer layer of our atmosphere soaks up violent flares from the sun. And air is about much more than just breathing. At ground level air transforms miraculously into solid food, and without it every creature on earth would starve; it wraps our planet in a blanket of warmth; radio signals bounce off a floating mirror of metal in the air to travel round the world; and the outer layer of our atmosphere soaks up flares from the sun more violent than all the world's nuclear warheads put together. Gabrielle Walkertraces a journey of groundbreaking scientific discovery, from the Italian Renaissance scientist Torricelli, disciple of Galileo, who realised that we live at the bottom of a dense ocean of air, to the West Virginian farmhand William Ferrel, who unlocked the secrets of the trade winds by making calculations with a pitchfork on the back of a barn door. Then there is the hapless 1920s inventor Thomas Midgley, who when trying to solve a refrigeration problem inadvertently created chemicals that punched a hole in the sky, and the extraordinary American discovery at the height of the Cold War that space itself is radioactive. ____________________ 'A blend of science writing and historical anecdote that is hard to fault ... Walker's account of half a dozen scholars and their inspired hunches, painstaking experiments, wrong turns and dazzling discoveries is like a good detective story' New Statesman