The Open Road (eBook)

The Open Road (eBook)

Pico Iyer
Pico Iyer
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781408806920
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of the most acclaimed and perceptive observers of globalism and Buddhism now gives us the first serious consideration - for Buddhist and non-Buddhist alike - of the Fourteenth Dalai Lama's work and ideas as a politician, scientist, and philosopher. 'Pico Iyer's exceptionally intimate portrait of the Dalai Lama takes us beyond global celebrity image and into a true private audience with a leader of tremendous complexity.' Elizabeth Gilbert, author of bestseller Eat, Pray, Love 'A thoughtful and beautifully written portrait ...[Pico Iyer does an] exemplary job of explaining the complex spiritual and political history that underpins the extraordinary institution that is the Dalai Lama, and illuminating the extraordinary man who presently occupies it.' Daily Telegraph Pico Iyer has been engaged in conversation with the Dalai Lama (a friend of his father's) for the last three decades - a continuing exploration of his message and its effectiveness. Now, in this insightful, impassioned book, Iyer captures the paradoxes of the Dalai Lama's position: though he has brought the ideas of Tibet to world attention, Tibet itself is being remade as a Chinese province; though he was born in one of the most remote, least developed places on earth, he has become a champion of globalism and technology. He is a religious leader who warns against being needlessly distracted by religion; a Tibetan head of state who suggests that exile from Tibet can be an opportunity; an incarnation of a Tibetan god who stresses his everyday humanity. Moving from Dharamsala, India - the seat of the Tibetan government-in-exile - to Lhasa, Tibet, to venues in the West where the Dalai Lama's pragmatism, rigour, and scholarship are sometimes lost on an audience yearning for mystical visions, The Open Road illuminates the hidden life, the transforming ideas, and the daily challenges of a global icon.