Infantilised: How Our Culture Killed Adulthood (eBook)

Infantilised: How Our Culture Killed Adulthood (eBook)

Keith J Hayward
Keith J Hayward
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Constable
Codice EAN: 9781408720578
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Have you noticed that in more and more areas of everyday life, rather than being addressed like a mature adult, you're increasingly treated like an irresponsible child in constant need of instruction and protection? Perhaps you've experienced this feeling when passing by unnecessary health and safety signage telling you how to walk up a flight of stairs or use a handrail, or when instructed by patronising tannoy announcers to carry a bottle of water with you in hot weather? Or maybe you've spotted it on television, in the countless commercials that use babyish jingles and cutesy cartoon animals in campaigns for adult goods and services? Or it could be you've sensed your diminishing adult autonomy when being talked down to by barely educated politicians or even worse told what to think by entirely uneducated celebrities? But whenever and wherever it happens, you're left with a sinking feeling that something's not quite right; that instead of inhabiting a mature, grown-up world of foresight and experience, you've been enrolled, without your consent, into something resembling universalised adult day-care. Noticing society's creeping descent into infantilisation is one thing but understanding the roots and causes of the phenomenon is not quite so easy. In fact, one of the strange things about our infantilised world is that, while it's evident everywhere from education to the evening news, hardly anyone stops to consider how this situation came about and what it will ultimately mean for society. In this topical and vitally important new work, cultural theorist and academic Dr K J Hayward exposes the deep social, psychological, and political dangers of a world characterised by denuded adult autonomy. But importantly Infantilised: How Our Culture Killed Adulthood is no one-dimensional, unsympathetic critique. Brimming with anecdotes and examples that span everything from the normalisation of infantilism on 'reality TV' to the rise of a new class of political 'infantocrat', this comprehensive book also offers an insightful and at times humorous account of infantilism's seductive appeal. Hayward even ends on an upbeat note, with a short manifesto-style conclusion that includes ten suggestions for avoiding some of the pitfalls associated with our increasingly infantilised world.