Le Fric (eBook)

Le Fric (eBook)

Alex Duff
Alex Duff
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Constable
Codice EAN: 9781408716717
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The fascinating and unknown story of the Tour de France's ever-changing relationship with money and power - and the enigmatic family behind it all. It started with a cash drop by an English spy in occupied Paris in 1944. Reserved for Resistance groups during the war, the money reached Émilien Amaury, an advertising executive, who was tasked to help France return to a free press once liberated. He soon launched a newspaper empire that - unbeknown to him - would own the rights to run what would become one of the greatest sporting events in history. Le Tour, once a struggling commercial phenomenon, began to rise in popularity across much of western Europe in the glum years after the Second World War, lifting the mood of the hungry and despondent French. But with the increased interest in the event, exacerbated by the creation of television and the internet, came several cultural threats to national heritage. Multiple attempts to wrest power and profits from the latest generation of the Amaury family - who still own the race and take tens of millions of euros home in dividends - have followed, but not without a fight. Fast-paced and fastidiously researched, Le Fric illustrates how moments off the bike at the Tour de France are every bit as gripping as the battle for the yellow jersey. Once the domain of the French working classes, cycling has become an aspirational sport for a new generation of English and American fans who are just as keen to experience the freedom of the open road as reading about the exploits of riders in newspapers or watching them from their living room. Their detractors say the Amaury family's feudal system is getting in the way of the development of the sport as other sports move with the times. But this is not only the tale of one family's stubbornness to change but also about French culture, business and sport meeting globalisation and, in crude terms, giving the rest of the world the finger for trying to interfere in something that does not belong to them. As Armstrong once said: "it's their race, they can do whatever they f***ing want with it."