Migrants (eBook)

Migrants (eBook)

Sam Miller
Sam Miller
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Abacus
Codice EAN: 9781408713525
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Migrants cuts through the toxic debates to tell the rich and collective stories of humankind's urge to move 'Fascinating... Miller's perspective may be just what we need' Daily Telegraph 'Enjoyable, provocative and timely' Spectator 'Timely and empathetic: a rare combination on this most controversial issue' Remi Adekoya 'Tremendous: blends the personal and the panoramic to great effect' Robert Winder Humans are, in fundamental ways, a migratory species, more so than any other land mammal. For most of our existence , we were all nomads, and some of us still are. Houses and permanent settlements are a relatively late development - dating back little more than twelve thousand years. Borders and passports are much more recent. From the Neanderthals, Alexander the Great, Christopher Columbus and Pocahontas to the African slave trade, Fu Manchu, and Barack Obama, Migrants shows us that it is only by understanding how migration and migrants have been viewed in the past, that we can re-set the terms of the modern-day debate about migration. Migrants presents us with an alternative history of the world, in which migration is restored to the heart of the human story. And in which humans migrate for a wide range of reasons: not just because of civil war, or poverty or climate change but also out of curiosity and a sense of adventure. On arrival, migrants are expected both to assimilate and encouraged to remain distinctive; to defend their heritage and adopt a new one. They are sub-human and super-human; romanticised and castigated, admired and abhorred. Migrants tells us that this is not a new narrative; this is the history of us all, part of everybody's backstory - for those who consider themselves migrants and those who do not.