The Act of Living (eBook)

The Act of Living (eBook)

Frank Tallis
Frank Tallis
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Little, Brown Book Group
Codice EAN: 9781408711354
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Tallis writes with clarity and wit' Sebastian Faulks Science, technology and western liberal democracy have all had a dramatic impact on our quality of life. Compared to previous generations, we have unprecedented access to information, increased personal freedom, more material comforts and more possessions. Yet, even before the shock of Covid-19, more people than ever before were reporting being depressed, anxious or unfulfilled. As our material circumstances become easier, life seems to get harder. Why should this be? Shelves sag under the weight of self-help manuals and the internet is awash with the advice of role-models and celebrity gurus; however, to what extent can these sources be expected to supply meaningful, practical answers - the kind of answers relevant to sceptical individuals living in a modern, technologically advanced culture? For over a hundred years, psychotherapists have been developing and refining models of the human mind. They have endeavoured to alleviate distress and they have offered help to people who want to make better life choices. Although the clinical provenance of psychotherapy is important, the legacy of psychotherapy has much wider relevance. It can offer original perspectives on the big questions usually entrusted to philosophers and representative of faith: Who am I? Why am I here? How should I live? In this compelling and important book, the principle contributions of the outstanding figures associated with the practice of psychotherapy are explained: from Freud to Ellis, Jung to Laing, Adler to Hayes. Viewed as a single, cohesive intellectual tradition, Frank Tallis argues that psychotherapeutic thinking is an immensely valuable and under exploited resource.