Raif Badawi: The Voice of Freedom (eBook)

Raif Badawi: The Voice of Freedom (eBook)

Haidar EnsafC. Hoffmann Andrea
Haidar EnsafC. Hoffmann Andrea
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Little, Brown Book Group
Codice EAN: 9781408707944
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The whole world knows the face of the young man with the bright black eyes. He is in the process of becoming an icon, a symbol, similar to the famous photo of Che Guevara. The face is that of Raif Badawi, who was nominated for the 2015 Nobel Peace Prize. Arrested in Saudi Arabia, he was sentenced to ten years' imprisonment and 1000 lashes - a de facto death sentence. The woman who succeeded in getting such people as Barack Obama and Prince Charles to appeal personally to the Saudi King for Badawi's release is his wife, Ensaf Haidar, who began the campaign to free her husband with a self-painted poster in front of a small church in Sherbrooke, Canada. When Raif Badawi and Ensaf Haidar fell in love with each other as adolescents, they did so in violation of every moral precept in the strictly Islamic Kingdom of Saudi Arabia. During their clandestine love affair, the young couple had no idea that, more than a decade later, Ensaf's love for Raif would attract the attention of politicians from around the world as the blogger's wife now mobilises global public opinion in an effort to save her husband from murder at the hands of the Saudi judiciary. With a courage born of desperation, she is fighting from exile in Canada to secure the release of the father of her three children, and is bringing great pressure to bear on the murderous regime in her native country. Ensaf Haidar tells Raif's and her own story: the story of their shared liberal ideas and her fight for her husband's release.