Breakdown (eBook)

Breakdown (eBook)

Taylor Downing
Taylor Downing
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Little, Brown Book Group
Codice EAN: 9781408706626
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Paralysis. Stuttering. The 'shakes'. Inability to stand or walk. Temporary blindness or deafness. When strange symptoms like these began appearing in men at Casualty Clearing Stations in 1915, a debate began in army and medical circles as to what it was, what had caused it and what could be done to cure it. But the numbers were never large. Then in July 1916 with the start of the Somme battle the incidence of shell shock rocketed. The high command of the British army began to panic. An increasingly large number of men seemed to have simply lost the will to fight. As entire battalions had to be withdrawn from the front, commanders and military doctors desperately tried to come up with explanations as to what was going wrong. 'Shell shock' - what we would now refer to as battle trauma - was sweeping the Western Front. By the beginning of August 1916, nearly 200,000 British soldiers had been killed or wounded during the first month of fighting along the Somme. Another 300,000 would be lost before the battle was over. But the army always said it could not calculate the exact number of those suffering from shell shock. Re-assessing the official casualty figures, Taylor Downing for the first time comes up with an accurate estimate of the total numbers who were taken out of action by psychological wounds. It is a shocking figure. Taylor Downing's revelatory new book follows units and individuals from signing up to the Pals Battalions of 1914, through to the horrors of their experiences on the Somme which led to the shell shock that, unrelated to weakness or cowardice, left the men unable to continue fighting. He shines a light on the official - and brutal - response to the epidemic, even against those officers and doctors who looked on it sympathetically. It was, they believed, a form of hysteria. It was contagious. And it had to be stopped. Breakdown brings an entirely new perspective to bear on one of the iconic battles of the First World War.