Said And Done (eBook)

Said And Done (eBook)

Roger McGough
Roger McGough
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Cornerstone Digital
Codice EAN: 9781407071114
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Roger McGough is one of Britain's best-loved poets, and something of a national institution. His name is ubiquitous with matter-of-fact Scouse humour, easy-going charm, and perfect observations of the idiosyncrasies of everyday life, whether you know him from his poetry, or from his regular broadcasts on television or radio. Roger first rose to prominence in the 1960s as a member of the pop group The Scaffold, who had two number one hits - Thank U Very Much and Lily The Pink. He began his poetry career performing with The Grimms, alongside fellow Liverpool poets Adrian Henri and Brian Patten, with whom he went on to publish The Mersey Sound, which remains the biggest-selling British poetry book ever. This is his autobiography - and like the best of his poetry it is packed full of hilarious observations, unbelievable stories, nostalgic reminiscences and bittersweet tales of love, life and loss. From his memories of growing up in Liverpool, playing in bombed out houses as a young boy, to the skiffle-crazed days of his adolescence, through to his time at university - and his meetings there with Larkin. He explores his sudden, almost overnight fame and success with Mike McCartney et all in The Scaffold, as well as his time working with George Martin, and co-writing the Yellow Submarine film script for the Beatles, through his international touring days, to the present. He certainly has many a story to tell about meeting some fascinating characters: Bob Dylan, John Lennon, Marlon Brando, Alan Ginsberg, Pete McCarthy and Salman Rushdie all appear amongst others, but it's his sheer story-telling nous, and his gift for observing the minutia of everyday life, and to completely capture a moment in time which sets this apart from other books. His life story is one that will be universally identifiable to those who grew up with him - who embraced the verve and irreverence of the sixties, only to end up as slightly embittered romantic cynics. This is done here in the most funny, poignant, bittersweet, and melancholic autobiography you will read this year - a man whose hugely popular take on it all resonates with honesty and humour.