The Afghan Campaign (eBook)

The Afghan Campaign (eBook)

Steven Pressfield
Steven Pressfield
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Transworld Digital
Codice EAN: 9781407037981
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the pen of Steven Pressfield, author of The Sunday Times Bestseller Gates of Fire comes a captivating, gripping and atmospheric novel of military might and war. "Awesome...this is an extraordinary work - an instant classic." -- DAVID GEMMELL "Gripping, moving and literate...rarely does an author manage to recreate a moment in history with such mastery, authority and psychological insight." -- NELSON DEMILLE "No one writes better historical fiction than Steven Pressfield" -- VINCE FLYNN "This book doesn't 'grab you from the first page'; it slowly envelops you in silken claws until you realise that this story owns you" -- ***** Reader review "Powerful and insightful" -- ***** Reader review "Absolutely brilliant" -- ***** Reader review ******************************************************** WHAT LENGTHS WILL THEY GO TO TO ACHIEVE VICTORY? 330 BC: Alexander The Great launches his bloody and brutal campaign in the Afghan Kingdoms... Among the ranks of Macedonian infantry is Matthias. The youngest of three brothers, he is eager to prove himself, but as he joins the front-line, he comes to realise that warfare has changed. The Macedonians face a new kind of enemy, and must learn to fight a new kind of war. Experiencing fear, euphoria, horror and shame, Matthias and his comrades undergo a rite of passage as they, soldiers of a Western force whose code is secular and humanist, confront a proud Eastern warrior people who possess a fervent willingness to die for their cause. Just to survive, Alexander's men must shake off the trappings of 'civilization' and adopt the same unorthodox and barbaric tactics as their foe - but is that a price worth paying?