Tomaz Humar (eBook)

Tomaz Humar (eBook)

Bernadette McDonald
Bernadette McDonald
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Cornerstone Digital
Codice EAN: 9781407004709
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In August, 2005, Tomaz Humar was trapped on a narrow ledge at 5900 metres on the formidable Rupal Face of Nanga Parbat. He had been attempting a new route, directly up the middle of the highest mountain face in the world - solo. After six days he was out of food, almost out of fuel and frequently buried by avalanches. Three helicopters were poised for a brief break in the weather to pluck him off the mountain. Because of the audacity of the climb, the fame of the climber, the high risk associated with the rescue, and the hourly reports posted on his base-camp website, the world was watching. Would this be the most spectacular rescue in climbing history? Or a tragic - and very public - death in the mountains? Years before, as communism was collapsing and the Balkans slid into chaos, Humar was unceremoniously conscripted into a dirty war that he despised, where he observed brutal and inhumane atrocities that disgusted him. Finally he did the unthinkable: he left and finally arrived home in what had become a new country - Slovenia. He returned to climbing, and within very few years, he was among the best in the world. Reinhold Messner, among others, called him the most remarkable mountain climber of his generation. His routes are seldom repeated; most consider them to be suicidal; yet he often climbs them solo. As this book was being written, he achieved the first-ever solo ascent of the east summit of Annapurna. Tomaz Humar has cooperated with Bernadette McDonald, the distinguished former director of the Banff Festival and author of several books on mountaineering, to tell his utterly remarkable story.