The Persian Boy (eBook)

The Persian Boy (eBook)

Mary Renault
Mary Renault
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Virago
Collana: Virago Modern Classics
Codice EAN: 9781405526210
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'One of the greatest historical novels ever written' SARAH WATERS 'I love to find queer representation in historical fiction . . . Renault's eye for intimacy is amazing' DOUGLAS STUART 'Fierce, complex and eloquent' MADELINE MILLER 'Mary Renault is a shining light' HILARY MANTEL A groundbreaking queer classic and powerful reimagining of the last years of Alexander the Great, told through the eyes of his lover. I thought, There goes my lord, whom I was born to follow. I have found a king. And, I said to myself, looking after him as he walked away, I will have him, if I die for it. Bagoas, abducted as a boy and sold as a eunuch, has been transported to the heart of the Persian court as courtesan to King Darius. But when the Macedon army conquers his homeland, Bagoas finds freedom at the hands of their golden young commander, whose name is already becoming a legend: Alexander. Their encounter sparks a passionate devotion that shapes the Persian boy's future - and deepens into a relationship that will sustain them both through assassination plots, political intrigue and the threat of Alexander's own restless ambition. This is a spellbinding tale of power, loyalty and loss - a vision of history transfigured by love. 'Nowhere else in fiction have Alexander's beauty and charisma blazed with such potency' TOM HOLLAND 'Passionate and captivating' SEÁN HEWITT 'All my sense of the ancient world - its value, its style, the scent of its wars and passions - comes from Mary Renault' EMMA DONOGHUE 'The Alexander Trilogy stands as one of the most important works of fiction in the twentieth century' ANTONIA SENIOR, THE TIMES