The Mask of Apollo (eBook)

The Mask of Apollo (eBook)

Mary Renault
Mary Renault
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Virago
Collana: Virago Modern Classics
Codice EAN: 9781405526197
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Mary Renault is a shining light to both historical novelists and their readers. She does not pretend the past is like the present, or that the people of ancient Greece were just like us. She shows us their strangeness; discerning, sure-footed, challenging our values, piquing our curiosity, she leads us through an alien landscape that moves and delights us' HILARY MANTEL 'Mary Renault's portraits of the ancient world are fierce, complex and eloquent, infused at every turn with her life-long passion for the Classics. Her characters live vividly both in their own time, and in ours' MADELINE MILLER Combining the scholarship of a historian with the imagination of a novelist, Mary Renault brings the ancient Greek stage thrillingly to life. Set in fourth-century B.C. Greece, The Mask of Apollo is narrated by Nikeratos, a tragic actor who takes with him on all his travels a gold mask of Apollo, a relic of the theatre's golden age, which is now past. At first his mascot, the mask gradually becomes his conscience, and he refers to it his gravest decisions, when he finds himself at the centre of a political crisis in which the philosopher Plato is also involved. Much of the action is set in Syracuse, where Plato's friend Dion is trying to persuade the young tyrant Dionysios the Younger to accept the rule of law. Through Nikeratos' eyes, the reader watches as the clash between the two unleashes all the pent-up violence in the city. 'All my sense of the ancient world - its values, its style, the scent of its wars and passions - comes from Mary Renault. I turned to writing historical fiction because of something I learned from Renault: that it lets you shake off the mental shackles of your own era, all the categories and labels, and write freely about what really matters to you' EMMA DONOGHUE 'There's much to wonder at in the way she fills in the large dark spaces where we know next to nothing about the times she describes . . . an important and wonderful writer . . . she set a course into serious-minded, psychologically intense historical fiction that today seems more important than ever' - Sam Jordison, Guardian