Virus of the Mind (eBook)

Virus of the Mind (eBook)

Richard Brodie
Richard Brodie
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Hay House LLC
Codice EAN: 9781401926007
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Virus of the Mind is the first popular book devoted to the science of memetics, a controversial new field that transcends psychology, biology, anthropology, and cognitive science. Memetics is the science of memes, the invisible but very real DNA of human society. In Virus of the Mind, Richard Brodie carefully builds on the work of scientists Richard Dawkins, Douglas Hofstadter, Daniel Dennett, and others who have become fascinated with memes and their potential impact on our lives. But Richard goes beyond science and dives into the meat of the issue: is the emergence of this new science going to have an impact on our lives like the emergence of atomic physics did in the Cold War? He would say the impact will be at least as great. While atomic bombs affect everybody’s life, viruses of the mind touch lives in a more personal and more pernicious way. Mind viruses have already infected governments, educational systems, and inner cities, leading to some of the most pervasive and troublesome problems of society today: youth gangs, the welfare cycle, the deterioration of the public schools, and ever-growing government bureaucracy. Viruses of the mind are not a future worry: they are here with us now and are evolving to become better and better at their job of infecting us. The recent explosion of mass media and the information superhighway has made the earth a prime breeding ground for viruses of the mind. Will there be a mental plague? Will only some of us survive with our free will intact? Richard Brodie weaves together science, ethics, and current events as he raises these and other very disturbing questions about memes.