The Classmates (eBook)

The Classmates (eBook)

Geoffrey Douglas
Geoffrey Douglas
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Grand Central Publishing
Codice EAN: 9781401395322
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fifty years ago, in the fall of 1957, two thirteen-year-old boys were enrolled at an elite, boys-only New England boarding school. One of them, descended from wealth and eminence, would go on to Yale, then to a career as a navy officer and Vietnam war hero, and finally to the U.S. Senate, from where he would fall just short of the White House. The other was a scholarship student, a misfit giant of a boy from a Pennsylvania farm town who would suffer shameful debasements at the hands of his classmates, then go on to a solitary and largely anonymous life as a salesman of encyclopedias and trailer parts--before dying, alone, twelve months after his classmate's narrow loss on Election Day 2004. It is around these two figures, John Kerry and a boy known here only as Arthur, the bookends of a class of one hundred boys, that Geoffrey Douglas--himself a member of that boarding-school class--builds this remarkable memoir. His portrait of their lives and the lives of five others in that class--two more Vietnam veterans with vastly divergent stories, a federal judge, a gay New York artist who struggled for years to find his place in the world, and Douglas himself--offers a memorable look back to a generation caught between the expectations of their fathers and the sometimes terrifying pulls of a society driven by war, defiance, and self-doubt. The class of 1962 was not so different from any other, with its share of swaggerers and shining stars, outcasts and scholarship students. Its distinction was in its timing: at the precise threshold of the cultural and political upheavals of the late 1960s. The world these boys had been trained to enter and to lead, a world very similar to their fathers', would be exploded and recast almost at the moment of their entrance--forcing choices whose consequences were sometimes lifelong. Douglas's chronicle of those times and choices is both a capsule history of an era and a literary tour de force.