Misdemeanorland (eBook)

Misdemeanorland (eBook)

Issa Kohler-Hausmann
Issa Kohler-Hausmann
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400890354
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An in-depth look at the consequences of New York City’s dramatically expanded policing of low-level offenses Felony conviction and mass incarceration attract considerable media attention these days, yet the most common criminal-justice encounters are for misdemeanors, not felonies, and the most common outcome is not prison. In the early 1990s, New York City launched an initiative under the banner of Broken Windows policing to dramatically expand enforcement against low-level offenses. Misdemeanorland is the first book to document the fates of the hundreds of thousands of people hauled into lower criminal courts as part of this policing experiment. Drawing on three years of fieldwork inside and outside of the courtroom, in-depth interviews, and analysis of trends in arrests and dispositions of misdemeanors going back three decades, Issa Kohler-Hausmann argues that lower courts have largely abandoned the adjudicative model of criminal law administration in which questions of factual guilt and legal punishment drive case outcomes. Due to the sheer volume of arrests, lower courts have adopted a managerial model--and the implications are troubling. Kohler-Hausmann shows how significant volumes of people are marked, tested, and subjected to surveillance and control even though about half the cases result in some form of legal dismissal. She describes in harrowing detail how the reach of America's penal state extends well beyond the shocking numbers of people incarcerated in prisons or stigmatized by a felony conviction. Revealing and innovative, Misdemeanorland shows how the lower reaches of our criminal justice system operate as a form of social control and surveillance, often without adjudicating cases or imposing formal punishment.