The Grand Strategy of the Habsburg Empire (eBook)

The Grand Strategy of the Habsburg Empire (eBook)

A. Wess Mitchell
A. Wess Mitchell
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400889969
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Habsburg Empire’s grand strategy for outmaneuvering and outlasting stronger rivals in a complicated geopolitical world The Empire of Habsburg Austria faced more enemies than any other European great power. Flanked on four sides by rivals, it possessed few of the advantages that explain successful empires. Its army was not renowned for offensive prowess, its finances were often shaky, and its populace was fragmented into more than a dozen ethnicities. Yet somehow Austria endured, outlasting Ottoman sieges, Frederick the Great, and Napoleon. The Grand Strategy of the Habsburg Empire tells the story of how this cash-strapped, polyglot empire survived for centuries in Europe's most dangerous neighborhood without succumbing to the pressures of multisided warfare. Taking readers from the War of the Spanish Succession in the early 1700s to the Austro-Prussian War of 1866, A. Wess Mitchell argues that the Habsburgs succeeded not through offensive military power or great wealth but by developing strategies that manipulated the element of time in geopolitical competition. Unable to fight all their enemies at once, the Habsburgs learned to use the limited tools at their disposal—terrain, technology, and treaty allies—to sequence and stagger their conflicts, drive down the costs of empire, and concentrate scarce resources against the greatest threat of the moment. Rarely holding a grudge after war, they played the "long game" in geopolitics, corralling friend and foe alike into voluntarily managing the empire's lengthy frontiers and extending a benign hegemony across the turbulent lands of middle Europe. A study in adaptive statecraft, The Grand Strategy of the Habsburg Empire offers lessons on how to navigate a messy geopolitical map, stand firm without the advantage of military predominance, and prevail against multiple rivals.