Talaat Pasha (eBook)

Talaat Pasha (eBook)

Hans-Lukas Kieser
Hans-Lukas Kieser
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400889631
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first English-language biography of the de facto ruler of the late Ottoman Empire and architect of the Armenian Genocide Talaat Pasha (1874–1921) led the triumvirate that ruled the late Ottoman Empire during World War I and is arguably the father of modern Turkey. He was also the architect of the Armenian Genocide, which would result in the systematic extermination of more than a million people, and which set the stage for a century that would witness atrocities on a scale never imagined. Here is the first biography in English of the revolutionary figure who not only prepared the way for Atatürk and the founding of the republic in 1923, but who shaped the modern world as well. In this explosive book, Hans-Lukas Kieser provides a mesmerizing portrait of a man who maintained power through a potent blend of the new Turkish ethno-nationalism, the political Islam of former Sultan Abdulhamid II, and a readiness to employ radical "solutions" and violence. From Talaat's role in the Young Turk Revolution of 1908 to his exile from Turkey and assassination--a sensation in Weimar Germany—Kieser restores the Ottoman drama to the heart of world events. He shows how Talaat wielded far more power than previously realized, making him the de facto ruler of the empire. He brings wartime Istanbul vividly to life as a thriving diplomatic hub, and reveals how Talaat's cataclysmic actions would reverberate across the twentieth century. In this major work of scholarship, Kieser tells the story of the brilliant and merciless politician who stood at the twilight of empire and the dawn of the age of genocide.