On Henry Miller (eBook)

On Henry Miller (eBook)

John Burnside
John Burnside
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Writers on Writers
Codice EAN: 9781400889228
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An engaging invitation to rediscover Henry Miller—and to learn how his anarchist sensibility can help us escape “the air-conditioned nightmare” of the modern world The American writer Henry Miller's critical reputation—if not his popular readership—has been in eclipse at least since Kate Millett's blistering critique in Sexual Politics, her landmark 1970 study of misogyny in literature and art. Even a Miller fan like the acclaimed Scottish writer John Burnside finds Miller's "sex books"—including The Rosy Crucifixion, Tropic of Cancer, and Tropic of Capricorn—"boring and embarrassing." But Burnside says that Miller's notorious image as a "pornographer and woman hater" has hidden his vital, true importance—his anarchist sensibility and the way it shows us how, by fleeing from conformity of all kinds, we may be able to save ourselves from the "air-conditioned nightmare" of the modern world. Miller wrote that "there is no salvation in becoming adapted to a world which is crazy," and in this short, engaging, and personal book, Burnside shows how Miller teaches us to become less adapted to the world, to resist a life sentence to the prison of social, intellectual, emotional, and material conditioning. Exploring the full range of Miller's work, and giving special attention to The Air-Conditioned Nightmare and The Colossus of Maroussi, Burnside shows how, with humor and wisdom, Miller illuminates the misunderstood tradition of anarchist thought. Along the way, Burnside reflects on Rimbaud's enormous influence on Miller, as well as on how Rimbaud and Miller have influenced his own writing. An unconventional and appealing account of an unjustly neglected writer, On Henry Miller restores to us a figure whose searing criticism of the modern world has never been more relevant.