The Fate of Rome (eBook)

The Fate of Rome (eBook)

Kyle Harper
Kyle Harper
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: The Princeton History of the Ancient World
Codice EAN: 9781400888917
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How devastating viruses, pandemics, and other natural catastrophes swept through the far-flung Roman Empire and helped to bring down one of the mightiest civilizations of the ancient world Here is the monumental retelling of one of the most consequential chapters of human history: the fall of the Roman Empire. The Fate of Rome is the first book to examine the catastrophic role that climate change and infectious diseases played in the collapse of Rome’s power—a story of nature’s triumph over human ambition. Interweaving a grand historical narrative with cutting-edge climate science and genetic discoveries, Kyle Harper traces how the fate of Rome was decided not just by emperors, soldiers, and barbarians but also by volcanic eruptions, solar cycles, climate instability, and devastating viruses and bacteria. He takes readers from Rome’s pinnacle in the second century, when the empire seemed an invincible superpower, to its unraveling by the seventh century, when Rome was politically fragmented and materially depleted. Harper describes how the Romans were resilient in the face of enormous environmental stress, until the besieged empire could no longer withstand the combined challenges of a “little ice age” and recurrent outbreaks of bubonic plague. A poignant reflection on humanity’s intimate relationship with the environment, The Fate of Rome provides a sweeping account of how one of history’s greatest civilizations encountered and endured, yet ultimately succumbed to the cumulative burden of nature’s violence. The example of Rome is a timely reminder that climate change and germ evolution have shaped the world we inhabit—in ways that are surprising and profound.