The Killing Season (eBook)

The Killing Season (eBook)

Geoffrey B. Robinson
Geoffrey B. Robinson
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Collana: Human Rights and Crimes against Humanity
Codice EAN: 9781400888863
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Killing Season explores one of the largest and swiftest, yet least examined, instances of mass killing and incarceration in the twentieth century—the shocking antileftist purge that gripped Indonesia in 1965–66, leaving some five hundred thousand people dead and more than a million others in detention. An expert in modern Indonesian history, genocide, and human rights, Geoffrey Robinson sets out to account for this violence and to end the troubling silence surrounding it. In doing so, he sheds new light on broad and enduring historical questions. How do we account for instances of systematic mass killing and detention? Why are some of these crimes remembered and punished, while others are forgotten? What are the social and political ramifications of such acts and such silence? Challenging conventional narratives of the mass violence of 1965–66 as arising spontaneously from religious and social conflicts, Robinson argues convincingly that it was instead the product of a deliberate campaign, led by the Indonesian Army. He also details the critical role played by the United States, Britain, and other major powers in facilitating mass murder and incarceration. Robinson concludes by probing the disturbing long-term consequences of the violence for millions of survivors and Indonesian society as a whole. Based on a rich body of primary and secondary sources, The Killing Season is the definitive account of a pivotal period in Indonesian history. It also makes a powerful contribution to wider debates about the dynamics and legacies of mass killing, incarceration, and genocide.