Protestants Abroad (eBook)

Protestants Abroad (eBook)

David A. Hollinger
David A. Hollinger
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400888795
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

They sought to transform the world, and ended up transforming twentieth-century America Between the 1890s and the Vietnam era, many thousands of American Protestant missionaries were sent to live throughout the non-European world. They expected to change the people they encountered, but those foreign people ended up transforming the missionaries. Their experience abroad made many of these missionaries and their children critical of racism, imperialism, and religious orthodoxy. When they returned home, they brought new liberal values back to their own society. Protestants Abroad reveals the untold story of how these missionary-connected individuals left an enduring mark on American public life as writers, diplomats, academics, church officials, publishers, foundation executives, and social activists. David A. Hollinger provides riveting portraits of such figures as Pearl Buck, John Hersey, and Life and Time publisher Henry Luce, former "mish kids" who strove through literature and journalism to convince white Americans of the humanity of other peoples. Hollinger describes how the U.S. government's need for citizens with language skills and direct experience in Asian societies catapulted dozens of missionary-connected individuals into prominent roles in intelligence and diplomacy. Meanwhile, Edwin Reischauer and other scholars with missionary backgrounds led the growth of Foreign Area Studies in universities during the Cold War. The missionary contingent advocated multiculturalism and anticolonialism, pushed their churches in ecumenical and social-activist directions, and joined with Jewish intellectuals to challenge traditional Protestant cultural hegemony and promote a pluralist vision of American life. Missionary cosmopolitans were the Anglo-Protestant counterparts of the New York Jewish intelligentsia of the same era. Protestants Abroad reveals the crucial role that missionary-connected American Protestants played in the development of modern American liberalism, and how they helped other Americans reimagine their nation's place in the world.