How Global Currencies Work (eBook)

How Global Currencies Work (eBook)

Chitu LiviaEichengreen BarryMehl Arnaud
Chitu LiviaEichengreen BarryMehl Arnaud
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400888573
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A powerful new understanding of global currency trends, including the rise of the Chinese yuan At first glance, the modern history of the global economic system seems to support the long-held view that the leading world power’s currency—the British pound, the U.S. dollar, and perhaps someday the Chinese yuan—invariably dominates international trade and finance. In How Global Currencies Work, three noted economists provide a reassessment of this history and the theories behind the conventional wisdom. Offering a new history of global finance over the past two centuries, and marshaling extensive new data to test established theories of how global currencies work, Barry Eichengreen, Arnaud Mehl, and Livia Chit¸u argue for a new view, in which several national monies can share international currency status, and their importance can change rapidly. They demonstrate how changes in technology and in the structure of international trade and finance have reshaped the landscape of international currencies so that several international financial standards can coexist. They show that multiple international and reserve currencies have in fact coexisted in the pastupending the traditional view of the British pound’s dominance prior to 1945 and the U.S. dollar’s dominance more recently. Looking forward, the book tackles the implications of this new framework for major questions facing the future of the international monetary system, from whether the euro and the Chinese yuan might address their respective challenges and perhaps rival the dollar, to how increased currency competition might affect global financial stability.