The End of Theory (eBook)

The End of Theory (eBook)

Richard Bookstaber
Richard Bookstaber
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400884964
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An in-depth look at how to account for the human complexities at the heart of today's financial system Our economy may have recovered from the Great Recession—but not our economics. In The End of Theory, Richard Bookstaber discusses why the human condition and the radical uncertainty of our world renders the standard economic model—and the theory behind it—useless for dealing with financial crises. What model should replace it? None. At least not any version we've been using for the past two hundred years. Instead, Bookstaber argues for a new approach called agent-based economics, one that takes as a starting point the fact that we are humans, not the optimizing automatons that standard economics assumes we are. Bookstaber's groundbreaking paradigm promises to do a far better job at preventing crises and managing those that break out. As he explains, our varied memories and imaginations color our economic behavior in unexpected hues. Agent-based modeling embraces these nuances by avoiding the mechanistic, unrealistic structure of our current economic approach. Bookstaber tackles issues such as radical uncertainty, when circumstances take place beyond our anticipation, and emergence, when innocent, everyday interactions combine to create sudden chaos. Starting with the realization that future crises cannot be predicted by the past, he proposes an approach that recognizes the human narrative while addressing market realities. Sweeping aside the historic failure of twentieth-century economics, The End of Theory offers a novel and innovative perspective, along with a more realistic and human framework, to help prevent today's financial system from blowing up again.