The Crisis of Multiculturalism in Europe (eBook)

The Crisis of Multiculturalism in Europe (eBook)

Rita Chin
Rita Chin
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400884902
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A history of modern European cultural pluralism, its current crisis, and its uncertain future In 2010, the leaders of Germany, Britain, and France each declared that multiculturalism had failed in their countries. Over the past decade, a growing consensus in Europe has voiced similar decrees. But what do these ominous proclamations, from across the political spectrum, mean? From the influx of immigrants in the 1950s to contemporary worries about refugees and terrorism*, The Crisis of Multiculturalism in Europe* examines the historical development of multiculturalism on the Continent. Rita Chin argues that there were few efforts to institute state-sponsored policies of multiculturalism, and those that emerged were pronounced failures virtually from their inception. She shows that today's crisis of support for cultural pluralism isn't new but actually has its roots in the 1980s. Chin looks at the touchstones of European multiculturalism, from the urgent need for laborers after World War II to the public furor over the publication of The Satanic Verses and the question of French girls wearing headscarves to school. While many Muslim immigrants had lived in Europe for decades, in the 1980s they came to be defined by their religion and the public's preoccupation with gender relations. Acceptance of sexual equality became the critical gauge of Muslims' compatibility with Western values. The convergence of left and right around the defense of such personal freedoms against a putatively illiberal Islam has threatened to undermine commitment to pluralism as a core ideal. Chin contends that renouncing the principles of diversity brings social costs, particularly for the left, and she considers how Europe might construct an effective political engagement with its varied population. Challenging the mounting opposition to a diverse society, The Crisis of Multiculturalism in Europe presents a historical investigation into one continent's troubled relationship with cultural difference.