Traveling at the Speed of Thought (eBook)

Traveling at the Speed of Thought (eBook)

Daniel Kennefick
Daniel Kennefick
Prezzo:
€ 52,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400882748
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since Einstein first described them nearly a century ago, gravitational waves have been the subject of more sustained controversy than perhaps any other phenomenon in physics. These as yet undetected fluctuations in the shape of space-time were first predicted by Einstein's general theory of relativity, but only now, at the dawn of the twenty-first century, are we on the brink of finally observing them. Daniel Kennefick's landmark book takes readers through the theoretical controversies and thorny debates that raged around the subject of gravitational waves after the publication of Einstein's theory. The previously untold story of how we arrived at a settled theory of gravitational waves includes a stellar cast from the front ranks of twentieth-century physics, including Richard Feynman, Hermann Bondi, John Wheeler, Kip Thorne, and Einstein himself, who on two occasions avowed that gravitational waves do not exist, changing his mind both times. The book derives its title from a famously skeptical comment made by Arthur Stanley Eddington in 1922--namely, that "gravitational waves propagate at the speed of thought." Kennefick uses the title metaphorically to contrast the individual brilliance of each of the physicists grappling with gravitational-wave theory against the frustratingly slow progression of the field as a whole. Accessibly written and impeccably researched, this book sheds new light on the trials and conflicts that have led to the extraordinary position in which we find ourselves today--poised to bring the story of gravitational waves full circle by directly confirming their existence for the very first time.