Climate Shock (eBook)

Climate Shock (eBook)

L. Weitzman MartinWagner Gernot
L. Weitzman MartinWagner Gernot
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400880768
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How knowing the extreme risks of climate change can help us prepare for an uncertain future If you had a 10 percent chance of having a fatal car accident, you'd take necessary precautions. If your finances had a 10 percent chance of suffering a severe loss, you'd reevaluate your assets. So if we know the world is warming and there's a 10 percent chance this might eventually lead to a catastrophe beyond anything we could imagine, why aren't we doing more about climate change right now? We insure our lives against an uncertain future—why not our planet? In Climate Shock, Gernot Wagner and Martin Weitzman explore in lively, clear terms the likely repercussions of a hotter planet, drawing on and expanding from work previously unavailable to general audiences. They show that the longer we wait to act, the more likely an extreme event will happen. A city might go underwater. A rogue nation might shoot particles into the Earth's atmosphere, geoengineering cooler temperatures. Zeroing in on the unknown extreme risks that may yet dwarf all else, the authors look at how economic forces that make sensible climate policies difficult to enact, make radical would-be fixes like geoengineering all the more probable. What we know about climate change is alarming enough. What we don't know about the extreme risks could be far more dangerous. Wagner and Weitzman help readers understand that we need to think about climate change in the same way that we think about insurance—as a risk management problem, only here on a global scale. With a new preface addressing recent developments Wagner and Weitzman demonstrate that climate change can and should be dealt with—and what could happen if we don't do so—tackling the defining environmental and public policy issue of our time.