Why Minsky Matters (eBook)

Why Minsky Matters (eBook)

Larry Randall Wray
Larry Randall Wray
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400873494
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perhaps no economist was more vindicated by the global financial crisis than Hyman P. Minsky (1919–96). Although a handful of economists raised alarms as early as 2000, Minsky's warnings began a half-century earlier, with writings that set out a compelling theory of financial instability. Yet even today he remains largely outside mainstream economics; few people have a good grasp of his writings, and fewer still understand their full importance. Why Minsky Matters makes the maverick economist’s critically valuable insights accessible to general readers for the first time. L. Randall Wray shows that by understanding Minsky we will not only see the next crisis coming but we might be able to act quickly enough to prevent it. As Wray explains, Minsky’s most important idea is that "stability is destabilizing": to the degree that the economy achieves what looks to be robust and stable growth, it is setting up the conditions in which a crash becomes ever more likely. Before the financial crisis, mainstream economists pointed to much evidence that the economy was more stable, but their predictions were completely wrong because they disregarded Minsky’s insight. Wray also introduces Minsky’s significant work on money and banking, poverty and unemployment, and the evolution of capitalism, as well as his proposals for reforming the financial system and promoting economic stability. A much-needed introduction to an economist whose ideas are more relevant than ever, Why Minsky Matters is essential reading for anyone who wants to understand why economic crises are becoming more frequent and severe—and what we can do about it.