On Psychological and Visionary Art (eBook)

On Psychological and Visionary Art (eBook)

C. G. Jung
C. G. Jung
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: E. Stephenson Craig
Editore: Princeton University Press
Collana: Philemon Foundation Series
Codice EAN: 9781400873470
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first English translation of Jung’s landmark lecture on Nerval’s hallucinatory memoir In 1945, at the end of the Second World War and after a long illness, C. G. Jung delivered a lecture in Zürich on the French Romantic poet Gérard de Nerval. The lecture focused on Nerval's visionary memoir, Aurélia, which the poet wrote in an ambivalent attempt to emerge from madness. Published here for the first time, Jung’s lecture is both a cautionary psychological tale and a validation of Nerval’s visionary experience as a genuine encounter. Nerval explored the irrational with lucidity and exquisite craft. He privileged the subjective imagination as a way of fathoming the divine to reconnect with what the Romantics called the life principle. During the years of his greatest creativity, he suffered from madness and was institutionalized eight times. Contrasting an orthodox psychoanalytic interpretation with his own synthetic approach to the unconscious, Jung explains why Nerval was unable to make use of his visionary experiences in his own life. At the same time, Jung emphasizes the validity of Nerval’s visions, differentiating the psychology of a work of art from the psychology of the artist. The lecture suggests how Jung’s own experiments with active imagination influenced his reading of Nerval’s Aurélia as a parallel text to his own Red Book. With Craig Stephenson’s authoritative introduction, Richard Sieburth’s award-winning translation of Aurélia, and Alfred Kubin’s haunting illustrations to the text, and featuring Jung’s reading marginalia, preliminary notes, and revisions to a 1942 lecture, On Psychological and Visionary Art documents the stages of Jung’s creative process as he responds to an essential Romantic text.