Nations under God (eBook)

Nations under God (eBook)

Anna M. Grzymala-Busse
Anna M. Grzymala-Busse
Prezzo:
€ 99,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 99,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400866458
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why churches in some democratic nations wield enormous political power while churches in other democracies don't In some religious countries, churches have drafted constitutions, restricted abortion, and controlled education. In others, church influence on public policy is far weaker. Why? Nations under God argues that where religious and national identities have historically fused, churches gain enormous moral authority—and covert institutional access. These powerful churches then shape policy in backrooms and secret meetings instead of through open democratic channels such as political parties or the ballot box. Through an in-depth historical analysis of six Christian democracies that share similar religious profiles yet differ in their policy outcomes—Ireland and Italy, Poland and Croatia, and the United States and Canada—Anna Grzymala-Busse examines how churches influenced education, abortion, divorce, stem cell research, and same-sex marriage. She argues that churches gain the greatest political advantage when they appear to be above politics. Because institutional access is covert, they retain their moral authority and their reputation as defenders of the national interest and the common good. Nations under God shows how powerful church officials in Ireland, Canada, and Poland have directly written legislation, vetoed policies, and vetted high-ranking officials. It demonstrates that religiosity itself is not enough for churches to influence politics—churches in Italy and Croatia, for example, are not as influential as we might think—and that churches allied to political parties, such as in the United States, have less influence than their notoriety suggests.