Government Paternalism (eBook)

Government Paternalism (eBook)

Le Grand JulianNew Bill
Le Grand JulianNew Bill
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400866298
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Should governments save people from themselves? Do governments have the right to influence citizens' behavior related to smoking tobacco, eating too much, not saving enough, drinking alcohol, or taking marijuana—or does this create a nanny state, leading to infantilization, demotivation, and breaches in individual autonomy? Looking at examples from both sides of the Atlantic and around the world, Government Paternalism examines the justifications for, and the prevalence of, government involvement and considers when intervention might or might not be acceptable. Building on developments in philosophy, behavioral economics, and psychology, Julian Le Grand and Bill New explore the roles, boundaries, and responsibilities of the government and its citizens. Le Grand and New investigate specific policy areas, including smoking, saving for pensions, and assisted suicide. They discuss legal restrictions on risky behavior, taxation of harmful activities, and subsidies for beneficial activities. And they pay particular attention to "nudge" or libertarian paternalist proposals that try to change the context in which individuals make decisions so that they make the right ones. Le Grand and New argue that individuals often display "reasoning failure": an inability to achieve the ends that they set themselves. Such instances are ideal for paternalistic interventions—for though such interventions might impinge on autonomy, the impact can be outweighed by an improvement in well-being. Government Paternalism rigorously considers whether the state should guide citizen decision making in positive ways and if so, how this should be achieved.