The Rise and Fall of Classical Greece (eBook)

The Rise and Fall of Classical Greece (eBook)

Josiah Ober
Josiah Ober
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: The Princeton History of the Ancient World
Codice EAN: 9781400865550
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A major new history of classical Greece—how it rose, how it fell, and what we can learn from it Lord Byron described Greece as great, fallen, and immortal, a characterization more apt than he knew. Through most of its long history, Greece was poor. But in the classical era, Greece was densely populated and highly urbanized. Many surprisingly healthy Greeks lived in remarkably big houses and worked for high wages at specialized occupations. Middle-class spending drove sustained economic growth and classical wealth produced a stunning cultural efflorescence lasting hundreds of years. Why did Greece reach such heights in the classical period—and why only then? And how, after "the Greek miracle" had endured for centuries, did the Macedonians defeat the Greeks, seemingly bringing an end to their glory? Drawing on a massive body of newly available data and employing novel approaches to evidence, Josiah Ober offers a major new history of classical Greece and an unprecedented account of its rise and fall. Ober argues that Greece's rise was no miracle but rather the result of political breakthroughs and economic development. The extraordinary emergence of citizen-centered city-states transformed Greece into a society that defeated the mighty Persian Empire. Yet Philip and Alexander of Macedon were able to beat the Greeks in the Battle of Chaeronea in 338 BCE, a victory made possible by the Macedonians' appropriation of Greek innovations. After Alexander's death, battle-hardened warlords fought ruthlessly over the remnants of his empire. But Greek cities remained populous and wealthy, their economy and culture surviving to be passed on to the Romans—and to us. A compelling narrative filled with uncanny modern parallels, this is a book for anyone interested in how great civilizations are born and die. This book is based on evidence available on a new interactive website. To learn more, please visit: http://polis.stanford.edu/.