Terrified (eBook)

Terrified (eBook)

Chris Bail
Chris Bail
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400852628
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In July 2010, Terry Jones, the pastor of a small fundamentalist church in Florida, announced plans to burn two hundred Qur'ans on the anniversary of the September 11 attacks. Though he ended up canceling the stunt in the face of widespread public backlash, his threat sparked violent protests across the Muslim world that left at least twenty people dead. In Terrified, Christopher Bail demonstrates how the beliefs of fanatics like Jones are inspired by a rapidly expanding network of anti-Muslim organizations that exert profound influence on American understanding of Islam. Bail traces how the anti-Muslim narrative of the political fringe has captivated large segments of the American media, government, and general public, validating the views of extremists who argue that the United States is at war with Islam and marginalizing mainstream Muslim-Americans who are uniquely positioned to discredit such claims. Drawing on cultural sociology, social network theory, and social psychology, he shows how anti-Muslim organizations gained visibility in the public sphere, commandeered a sense of legitimacy, and redefined the contours of contemporary debate, shifting it ever outward toward the fringe. Bail illustrates his pioneering theoretical argument through a big-data analysis of more than one hundred organizations struggling to shape public discourse about Islam, tracing their impact on hundreds of thousands of newspaper articles, television transcripts, legislative debates, and social media messages produced since the September 11 attacks. The book also features in-depth interviews with the leaders of these organizations, providing a rare look at how anti-Muslim organizations entered the American mainstream.